Il tuo indirizzo IP:
Informazioni sul fuso orario
Discrepanza del fuso orario rilevata
Il fuso orario del tuo browser (UTC) differisce dal fuso orario della tua posizione IP (America/New_York). Questo potrebbe indicare:
- Stai utilizzando un servizio VPN o proxy
- Il fuso orario del tuo dispositivo è configurato erroneamente
- Stai viaggiando o hai recentemente cambiato posizione
- Il tuo ISP sta instradando il traffico attraverso una posizione diversa
User Agent grezzo
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; [email protected])
Test di privacy e sicurezza del browser
Testa le impostazioni di privacy e sicurezza del tuo browser. Il nostro test completo analizza la protezione WebRTC, la resistenza al fingerprinting, la coerenza del fuso orario e altro ancora per darti un punteggio dettagliato della privacy.
Estensione Chrome
Vuoi controllare il tuo indirizzo IP in qualsiasi momento? Installa la nostra estensione Chrome per un accesso rapido alle informazioni del tuo IP con un solo clic!
API IP gratuita
Hai bisogno di informazioni IP nella tua applicazione? Usa il nostro endpoint API gratuito per ottenere dati IP dettagliati inclusi posizione, ISP e informazioni sul dispositivo.
GET https://ip.apilamp.com/api/my-ip
Risposta di esempio:
{ "ip": "146.70.117.70", "device": "Unknown Device", "isp": "M247 Europe", "country": "DE", "city": "Frankfurt am Main", "continent": "EU", "latitude": "50.10490", "longitude": "8.62950", "region": "Hesse", "timezone": "Europe/Berlin", "os": "macOS", "browser": "Chrome" }
Sugli indirizzi IP
Un indirizzo IP è l'indirizzo di un computer quando utilizza il protocollo Internet per comunicare su una rete. Ogni computer che utilizza il protocollo Internet per comunicare riceve una stringa di numeri distinti separati da punti. Gli indirizzi IP servono uno scopo vitale per la rete poiché permettono ai dispositivi di essere localizzati e di poter comunicare tra loro.
Gli indirizzi IP sono divisi in due categorie. Queste sono IPv4 e IPv6. Gli indirizzi IPv6 sono rappresentati in un formato esadecimale di numeri a 128 bit, mentre gli indirizzi IPv4 sono numeri a 32 bit che utilizzano una rappresentazione decimale come 192.168.1.1.
Gli indirizzi IP possono essere statici, assegnazioni durature a una rete o dispositivo, o dinamici, che sono assegnazioni temporanee date da un server DHCP. Questi sono ulteriormente categorizzati in indirizzi IP pubblici e privati. Gli indirizzi IP trovati su Internet sono chiamati indirizzi IP pubblici mentre gli indirizzi IP privati si trovano nelle reti locali.
Lo standard più recente, IPv6, è nato con il tentativo di affrontare e risolvere problemi relativi a v4. A causa del rapido avanzamento nella tecnologia e del crescente numero di dispositivi connessi a Internet, c'era un bisogno immediato di passare da IPv4 a uno standard più recente, IPv6; abilitando caratteristiche migliori e più sicure.
Migliorare la risoluzione dei problemi di rete, aumentare la protezione online e migliorare la connettività Internet per gli utenti sono solo alcuni dei molti modi in cui comprendere gli indirizzi IP può essere benefico per qualcuno. Ci sono servizi e strumenti specializzati che hanno la funzionalità per aiutare a trovare indirizzi IP, localizzarli e verificare i risultati.
about.geolocation